Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

Recensione Il diario di Mr Darcy di Amanda Grange – Tre60

Tornato a casa, sono entrato nel salone e i miei occhi sono andati subito su Elizabeth. Mi sono reso conto all’istante che quello era il suo posto; mentre la guardavo, ho visto il futuro svolgersi davanti ai miei occhi, un futuro in cui scorgevo me stesso ed Elizabeth a Pemberley.

Diamo il benvenuto al nostro autunno a Pemberley con “Il diario di Mr Darcy” di Amanda Grange pubblicato in Italia da Tre60.

Si tratta di un Retelling molto particolare, perché racconta e interpreta “Orgoglio e pregiudizio” di Jane Austen attraverso il punto di vista dell’eroe maschile: il famigerato e mitico Fitzwilliam Darcy!

Amanda Grange si è cimentata in un’impresa letteraria ardua: dare la voce a uno dei personaggi letterari maschili più belli di sempre, Mr Darcy, scegliendo come tecnica narrativa il diario. La scelta è stata vincente, perché quella del diario è una forma narrativa in prima persona singolare ed è quindi intimistica, ma anche dal ritmo veloce.

Questa tecnica però applicata al genere letterario del Retelling presuppone anche una grande conoscenza del personaggio letterario a cui apparterrebbe il diario e della stessa opera letteraria che intende “riscrivere”.

Amanda Grange sa il fatto suo e fin dalle prime pagine del diario di Darcy vengono tirati in ballo degli elementi che solo un’attenta ed esperta conoscitrice di “Orgoglio e pregiudizio” può fare.

Un altro aspetto importante è lo sviluppo cronologico della storia qui ricostruito alla perfezione attraverso una precisa datazione e ricostruzione cronologica degli eventi di “Orgoglio e pregiudizio” utilizzando le poche date che Jane Austen ha fornito e non sempre in maniera precisa.

“Il diario di Mr Darcy” è un piccolo gioiello che mi ha fatto rivivere le emozioni di “Orgoglio e pregiudizio”, perché sta volta le ho viste attraverso gli occhi e il cuore di Mr Darcy.

Dietro la corazza da snob e orgoglioso aristocratico si nasconde un uomo protettivo, premuroso e passionale! ADOROH!

Che sia un uomo premuroso lo si vede nel rapporto con la sorella Georgiana, un’adolescente di cui si fa completamente carico visto che i loro genitori sono morti. In “Orgoglio e pregiudizio” Georgiana viene solo nominata, ma non compare mai veramente nella storia eppure è un personaggio che mi ha sempre incuriosito.

Ne “Il diario di Mr Darcy” Amanda Grange le restituisce lo spazio che si merita e quindi finalmente facciamo conoscenza di questa ragazza dolce e timida che essendo diventata una ricca ereditiera può attirare qualche cacciatore di dote come appunto Mr Wickham, l’eterno rivale di Darcy.

È questa sua malizia ad attrarmi. È provocatoria senza essere impertinente, e prima d’ora non l’ho mai trovata in una donna. Quando fa uno dei suoi commenti spiritosi, solleva il viso in un modo tale che vengo preso dal desiderio travolgente di baciarla. Certo non potrei mai cedere a un simile impulso; tuttavia c’è.

È stato bello anche conoscere Elizabeth Bennet attraverso gli occhi di Darcy!! Super romantico il modo in cui lui se ne innamora lentamente, ma inesorabilmente!

Amanda Grange ha messo in risalto anche un altro personaggio a cui non avevo dato troppa importanza leggendo “Orgoglio e pregiudizio” e che invece è un personaggio chiave.

Si tratta di Caroline, una delle due sorelle odiose di Mr Bingley. È una ragazza invidiosa e altezzosa che ha messo gli occhi su Darcy e sulla sua magnifica tenuta di Pemberley che emerge in tutto il suo splendore. Pur di accaparrarsi le attenzioni dell’ammiraglio, non fa altro che gettare discredito su Elizabeth, ma questo comportamento le si ritorcerà contro perché Darcy non è un uomo che si fa manipolare tanto facilmente… anzi è lui quello abituato a organizzare la vita agli altri! Figuriamoci!

“Il diario di Mr Darcy” è un Retelling davvero ben ricostruito e soprattutto estremamente rispettoso dell’opera originale e della sua grande autrice: Jane Austen!

Maneggiare con rispetto un classico della letteratura è un requisito fondamentale nei Retelling letterari, ma anche nelle trasposizioni cinematografiche e può avvenire solo amando l’originale e conoscendolo veramente bene!

In questo caso è evidente quanto Amanda Grange ami l’opera di Jane Austen e quanto l’abbia studiata e incamerata nel profondo!

Ho cercato di dimenticarti, ma invano. Quando ti ho vista di nuovo a Pemberley sono stato sopraffatto dallo stupore, ma ho subito benedetto la mia buona fortuna. Avevo la possibilità di dimostrarti che non ero spregevole come mi ritenevi. Avevo la possibilità di farti vedere che potevo essere un gentiluomo.

Super consigliato!

Trama: Fitzwilliam Darcy è l’eroe romantico che da ben due secoli continua a conquistare il cuore di milioni di lettrici in tutto il mondo. All’apparenza freddo e distaccato, Darcy in realtà ha un temperamento irruento e passionale: lo scopriamo qui attraverso le pagine del suo diario, un autentico e appassionato journal intime, in cui esprime i pensieri e i sentimenti più profondi, e riflette su momenti e situazioni che in Orgoglio e pregiudizio sono appena accennati. Possiamo condividere la sua furia e la sua indignazione nello scoprire il proposito della sorella di fuggire con George Wickham, la sua buona fede nell’adoperarsi per separare l’amico Charles Bingley da Jane Bennet e il suo disgusto nel dover di nuovo aver a che fare con Wickham, che ora insidia proprio la famiglia Bennet. Ma, sopra ogni altra cosa, leggendo le parole di Darcy ripercorriamo la storia d’amore con Elizabeth in tutte le sue sfumature, dall’iniziale ostilità all’irresistibile attrazione, dal conflitto interiore sino all’indimenticabile lieto fine. Attraverso le pagine di questo romanzo, Amanda Grange con grande garbo e rispetto ha voluto rendere omaggio al capolavoro di Jane Austen, narrando le vicende di Darcy e di Elizabeth dal punto di vista del ricco gentiluomo, in una fedele rivisitazione sotto forma di diario che ci fa rivivere le emozioni e le atmosfere di quella storia in una prospettiva originale e del tutto inedita.

Mary Watson

Pubblicità

Una risposta a "Recensione Il diario di Mr Darcy di Amanda Grange – Tre60"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Inizia con un blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: